















Nuove modalità visualizzazione Patente a crediti online, decreto Inl
Pubblicato online il 27 giugno dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro il Decreto Direttoriale n. 43/2025 sulle nuove modalità di visualizzazione della Patente a crediti sulla piattaforma online. Il decreto, acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali del 31 maggio 2025 riporta le nuove modalità di ostensione online dei dati relativi alle patenti [...] L'articolo Nuove modalità visualizzazione Patente a crediti online, decreto Inl [https://www.quotidianosicurezza.it/normativa/leggi/decreto-43-2025-piattaforma-patente-crediti.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Direttiva lavoro piattaforme digitali nella Legge delegazione europea
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.145 del 25 giugno 2025 la Legge 13 giugno 2025, n. 91 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024. In vigore dall’11 luglio 2025. La legge all’articolo 11 riporta Deleghe al Governo per il recepimento di [...] L'articolo Direttiva lavoro piattaforme digitali nella Legge delegazione europea [https://www.quotidianosicurezza.it/normativa/leggi/direttiva-2024-2831-legge-delegazione-gu.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Ilo, Convenzione n.192 rischi biologici sul lavoro
Convenzione concernente la prevenzione e la protezione contro i rischi biologici nell’ambiente di lavoro. Approvata dall’Ilo il 16 giugno 2025 la Convenzione n. 192. Questo il testo integrale in inglese. Il nuovo documento, approvato da Ilo nel corso della 113ª Conferenza internazionale del lavoro riporta indicazioni e strumenti per l’implementazione di un nuovo quadro normativo [...] L'articolo Ilo, Convenzione n.192 rischi biologici sul lavoro [https://www.quotidianosicurezza.it/normativa/leggi/convenzione-ilo-rischio-biologico-ambiente-lavoro.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Patente a crediti, nuovo aggiornamento delle FAQ
Aggiornate dall’Ispettorato nazionale del lavoro le FAQ sulla Patente a Crediti. Il nuovo aggiornamento è datato 26 giugno 2025. Ventotto i quesiti ora in elenco. L’aggiornamento precedente è avvenuto lo scorso gennaio. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA L'articolo Patente a crediti, nuovo aggiornamento delle FAQ [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/aggiornamento-faq-patente-crediti-giugno-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Avviso Formazione e informazione Inail 2024, compilazione e invio domanda C
Formazione e informazione. Inail comunica che la fase di compilazione e invio domanda dell’ambito C del bando 2024 sarà aperta dalle ore 12:00 del 1° luglio 2025 alle ore 17:00 dell’8 luglio 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA L'articolo Avviso Formazione e informazione Inail 2024, compilazione e invio domanda C [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/compilazione-c-avviso-pubblico-formazione-informazione-2024.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Linee indirizzo protezione lavoratori calore e radiazioni solari, Regioni
Pubblicate dalla Conferenza delle Regioni le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare approvate il 19 giugno 2025. Un nuovo documento che riporta indicazioni utili per tutti i settori per la conoscenza e la prevenzione dei rischi derivanti dall’esposizione a elevate temperature e alle radiazioni solari. Temperature e [...] L'articolo Linee indirizzo protezione lavoratori calore e radiazioni solari, Regioni [https://www.quotidianosicurezza.it/formazione/manuali/linee-indirizzo-protezione-lavoratori-calore-razioni-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Ambiente Lavoro, dichiarazioni dall’edizione 2025
Si è chiusa la 35esima edizione di Ambiente Lavoro, “Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, che si è svolta dal 10 al 12 giugno 2025 a BolognaFiere. Più di 200 aziende espositrici, 8mila visitatori, più di 300 convegni, inclusi gli appuntamenti organizzati da Regione Emilia Romagna, Ausl Modena, Romagna, Inail come “dBA [...] L'articolo Ambiente Lavoro, dichiarazioni dall’edizione 2025 [https://www.quotidianosicurezza.it/interviste/interviste-ambiente-lavoro-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Tessere di identificazione in cantiere, sicurezza lavoro, Eu-Osha
Tessere di identificazione dei lavoratori sul cantiere. Questo il tema del nuovo documento Eu-Osha, che analizza quanto l’impiego delle tessere di riconoscimento possa essere utile alla gestione della sicurezza e alla riduzione degli infortuni sul lavoro. Una nuova rierca, in inglese, che riguarda uno dei settori lavorativi considerati ad alto rischio, e che riporta dati [...] L'articolo Tessere di identificazione in cantiere, sicurezza lavoro, Eu-Osha [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/ricerche/tessera-identificazione-lavoro-eu-osha-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
63° elenco abilitati verifiche periodiche
Pubblicato dal Ministero del Lavoro con decreto direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025 il 63° elenco degli abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA L'articolo 63° elenco abilitati verifiche periodiche [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/63-elenco-verifiche-periodiche.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Proroga Fermo Pesca 2024
Fermo Pesca. Il Ministero del Lavoro informa che è stata prorogata al 4 luglio la scadenza del Fermo Pesca 2024 originariamente prevista per il 16 giugno 2025. FONTE: QUOTIDIANO SICUREZZA L'articolo Proroga Fermo Pesca 2024 [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/proroga-fermo-pesca-2024.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Fondo famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, Ministero Lavoro
Oltre 12 milioni di euro nel Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro 2025. Questo quanto previsto da Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno e segnalato dal Ministero del Lavoro. Incremento dovuto alla legge di Bilancio di previsione dello Stato 2025-2027. [...] L'articolo Fondo famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, Ministero Lavoro [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/fondo-famiglie-vittime-gravi-infortuni-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Sicurezza lavoro, prossime misure, primo incontro tecnico presso il Ministero
Con nota del 13 gugno il Ministero del Lavoro informa sul primo incontro tecnico che si è tenuto nella propria sede a Roma, convocato per raccogliere pareri i vista di un prossimo provvedimento in materia di sicurezza sul lavoro che dovrà essere indetto entro la fine di luglio. Il primo incotro ha coinvolto rappresentanti sindacali [...] L'articolo Sicurezza lavoro, prossime misure, primo incontro tecnico presso il Ministero [https://www.quotidianosicurezza.it/normativa/leggi/resoconto-primo-incontro-tecnico-ministero-lavoro-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Aggiornamenti B e C Inail Avviso pubblico formazione e informazione
Avviso pubblico formazione e informazione 2024. Con nota del 12 luglio Inail informa su due aggiornamenti inerenti la procedura. Per quanto riguarda l’ambito C sono state pubblicate data e ora dell’apertura dello sportello informatico. Ovvero ore 12:00 del 17 giugno alle ore 17.00 del 24 giugno 2025. Per l’ambito B è stato invece rilasciato l’elenco [...] L'articolo Aggiornamenti B e C Inail Avviso pubblico formazione e informazione [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/aggiornamenti-ambiti-b-c-avviso-pubblico-formazione-informazione.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Ambiente Lavoro 2025, intervista alla project manager Marilena Pavarelli
Domani prende il via Ambiente Lavoro, “35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, che si terrà a Bologna Fiere, dal 10 al 12 giugno. Le impressioni della dott.ssa Marilena Pavarelli, project manager della manifestazione a poche ore dall’avvio. Ambiente Lavoro, un punto di riferimento consolidato nel settore e che per questa edizione [...] L'articolo Ambiente Lavoro 2025, intervista alla project manager Marilena Pavarelli [https://www.quotidianosicurezza.it/interviste/intervista-pavarelli-ambiente-lavoro-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Anfos ad Ambiente Lavoro 2025, il nuovo webinar
Padiglione 26 – Stand: B48. Ricordiamo le coordinate per incontrare Anfos e il suo staff nel corso della imminente edizione di Ambiente Lavoro che si terrà a Bologna dal 10 al 12 giugno 2025. Anfos è presente in Fiera, Quotidiano Sicurezza Media Partner. Webinar gratuito In occasione della manifestazione Anfos ha rilasciato un nuovo webinar [...] L'articolo Anfos ad Ambiente Lavoro 2025, il nuovo webinar [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/anfos-ambiente-lavoro-2025-webinar-gratuito-coordinate.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Bando Isi Inail 2024, elenchi cronologici provvisori NCD
Bando Isi 2024. Con nota del 4 giugno 2025 Inail informa sulla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori NCD No Click Day. I documenti richiesti dal bando e per il completamento del modulo A, potranno essere caricati dal 4 giugno al 14 luglio 2025 ore 18.00. Lo scorso 27 maggio Inail ha pubblicato la tabella temporale [...] L'articolo Bando Isi Inail 2024, elenchi cronologici provvisori NCD [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/elenchi-cronologici-provvisori-ncd-bando-isi-inail-2024.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Rischi e opportunità da sistemi digitali intelligenti sul lavoro, Eu-Osha
Sistemi digitali intelligenti: implicazioni per la sicurezza e la salute sul lavoro. Questo il tema della nuova scheda informativa pubblicata da Eu-Osha per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-25 che si avvia alla conclusione nel prossimo novembre. Rischi e opporutnità derivanti dall’adozione di sistemi intelligenti sul lavoro, da sistemi come le applicazioni [...] L'articolo Rischi e opportunità da sistemi digitali intelligenti sul lavoro, Eu-Osha [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/ricerche/sistemi-intelligenti-sicurezza-lavoro-eu-osha.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Creators digitali, tasse e contributi, pagina portale Inps
Creator digitali e gestione dei contributi. Rilasciata da Inps il 29 maggio un nuova pagina del proprio portale nella quale raccoglie ogni informazione utile ai creators per la gestione di tasse e contributi e del proprio profilo previdenziale. La pagina riassume e indica quanto già pubblicato dall’Istituto on la circolare 19 febbraio 2025, n. 44 [...] L'articolo Creators digitali, tasse e contributi, pagina portale Inps [https://www.quotidianosicurezza.it/approfondimenti/e-utile-sapere-che/inps-contributi-previdenziali-creators-digitali.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Raccolta dati di navigazione dei dipendenti, Garante Privacy
Controllo dei log di navigazione dei dipendenti e delle email. Questo l’argomento affrontato dal Garante della Privacy nella newsletter n.35 del 30 maggio 2025, descrivendo una sanzione comminata alla Regione Lombardia. Al termine di un periodo ispettivo il Garante ha accertato violazioni in merito a: raccolta e conservazione dati di navigazione, anche su siti in [...] L'articolo Raccolta dati di navigazione dei dipendenti, Garante Privacy [https://www.quotidianosicurezza.it/normativa/sentenze/nota-garante-privacy-535-30-maggio-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].
Trasporti, esenzione obbligo guida, riposo e apparecchio controllo, nuovo decreto in GU
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.125 del 31 maggio 2025 il Decreto 22 aprile 2025 Esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall’obbligo di dotazione ed uso dell’apparecchio di controllo di cui al regolamento (UE) n. 165/2014. Il decreto è già in vigore e abroga il [...] L'articolo Trasporti, esenzione obbligo guida, riposo e apparecchio controllo, nuovo decreto in GU [https://www.quotidianosicurezza.it/sicurezza-sul-lavoro/brevi/decreto-22-aprile-2025-gu-31-maggio-2025.htm] proviene da Quotidiano Sicurezza [https://www.quotidianosicurezza.it].